SINDROMI DEL I E II ARCO BRANCHIALE
Dal punto di vista funzionale le forme monolaterali sono spesso asintomatiche, il trattamento inizia dopo i 7 – 8 anni […]
Dal punto di vista funzionale le forme monolaterali sono spesso asintomatiche, il trattamento inizia dopo i 7 – 8 anni […]
SINDROMI DEL PRIMO E SECONDO ARCO BRANCHIOALE: sindrome di Goldehar e Micorsomia emifacciale; sindrome di Franceschetti (Treacher-Collins); sindrome di Nager – sindrome di Miller Dal punto […]
L’otorinolaringoiatra ha un ruolo importante nel team multidisciplinare coinvolto nel trattamento delle anomalie cranio-facciali. Questo professionista, coadiuvato da figure professionali […]
OSTEOPATIA La Medicina Osteopatica (Osteopatia) è una professione sanitaria (individuata in Italia ufficialmente nella legge 3/2018) basata su un approccio […]
Nelle labiopalatoschisi i disturbi fono-articolatori, in presenza di deficit di occlusione velo-faringea, possono interferire sulla interazione comunicativa del bambino. Il […]