GINECOLOGIA
Nell’ambito dell’Equipe Multidisciplinare, il compito del Ginecologo e’ quello di diagnosticare la presenza di un difetto alle labbra ed al […]
Nell’ambito dell’Equipe Multidisciplinare, il compito del Ginecologo e’ quello di diagnosticare la presenza di un difetto alle labbra ed al […]
Il ruolo dell’anestesia nel team multidisciplinare prevede la presa in carico del bambino all’atto del prericovero. All’interno di questa giornata […]
In Italia si possono trovare vari tipi di aggregazioni di genitori e ragazzi riguardanti le malformazioni ufficiali: esistono associazioni nazionali […]
Il logopedista, all’interno dell’equipe multidisciplinare, rappresenta un’importante figura nella presa in carico del bambino con labiopalatoschisi fin dai primi mesi […]
La chirurgia nel percorso terapeutico delle LPS ha il compito di ripristinare l’anatomia corretta delle parti coinvolte dalla malformazione. Si […]
SILPS e gli specialisti che rappresenta sono sempre piu’ a fianco del proprio paziente e mette a disposizione un consulente legale […]
Affrontare la diagnosi di labiopalatoschisi rappresenta un momento difficile per la coppia genitoriale in cui mettere in campo tutte le […]
L’otorinolaringoiatra ha un ruolo importante nel team multidisciplinare coinvolto nel trattamento delle anomalie cranio-facciali. Questo professionista, coadiuvato da figure professionali […]
OSTEOPATIA La Medicina Osteopatica (Osteopatia) è una professione sanitaria (individuata in Italia ufficialmente nella legge 3/2018) basata su un approccio […]
Lo specialista in ortodonzia ha il compito di seguire i bambini affetti da labiopalatoschisi durante tutta la crescita facciale dalla […]