SINDROMI DEL I E II ARCO BRANCHIALE
Dal punto di vista funzionale le forme monolaterali sono spesso asintomatiche, il trattamento inizia dopo i 7 – 8 anni […]
Dal punto di vista funzionale le forme monolaterali sono spesso asintomatiche, il trattamento inizia dopo i 7 – 8 anni […]
SINDROMI DEL PRIMO E SECONDO ARCO BRANCHIOALE: sindrome di Goldehar e Micorsomia emifacciale; sindrome di Franceschetti (Treacher-Collins); sindrome di Nager – sindrome di Miller Dal punto […]
L’otorinolaringoiatra ha un ruolo importante nel team multidisciplinare coinvolto nel trattamento delle anomalie cranio-facciali. Questo professionista, coadiuvato da figure professionali […]
Lo specialista in ortodonzia ha il compito di seguire i bambini affetti da labiopalatoschisi durante tutta la crescita facciale dalla […]