



SINDROMI DEL I E II ARCO BRANCHIALE
Dal punto di vista funzionale le forme monolaterali sono spesso asintomatiche, il trattamento inizia dopo i 7 – 8 anni […]

MALFORMAZIONI RARE
SINDROMI DEL PRIMO E SECONDO ARCO BRANCHIOALE: sindrome di Goldehar e Micorsomia emifacciale; sindrome di Franceschetti (Treacher-Collins); sindrome di Nager – sindrome di Miller Dal punto […]

LABIOPALATOSCHISI
La schisi del labbro, labiopalatoschisi, e la schisi del palato, palatoschisi sono mancate saldature delle parti che andranno a comporre […]

NEONATOLOGIA
Per un’adeguata gestione del neonato affetto da labio-palato-schisi ed altre malformazioni cranio facciali è essenziale una gestione multidisciplinare; tra le […]

GINECOLOGIA
Nell’ambito dell’Equipe Multidisciplinare, il compito del Ginecologo e’ quello di diagnosticare la presenza di un difetto alle labbra ed al […]

ANESTESIA
Il ruolo dell’anestesia nel team multidisciplinare prevede la presa in carico del bambino all’atto del prericovero. All’interno di questa giornata […]

RETE GENITORIALE
In Italia si possono trovare vari tipi di aggregazioni di genitori e ragazzi riguardanti le malformazioni ufficiali: esistono associazioni nazionali […]

LOGOPEDIA
Il logopedista, all’interno dell’equipe multidisciplinare, rappresenta un’importante figura nella presa in carico del bambino con labiopalatoschisi fin dai primi mesi […]